Monumentale orologio a portico. LXVI
Epoca: Seconda metà del Settecento

Monumentale pendola a portico in marmo bianco e bronzo finemente cesellato e dorato al mercurio, i montanti a forma di antica donna drappeggiata sostengono il movimento decorato con drappeggi con frange ornati da grifoni, pannelli, ecc. il tutto sotto una trabeazione modanata con fregi, decorata con la figura di Cupido che avvia la combustione di un braciere utilizzando un liquido da una brocca posta al suo fianco; la base rettangolare arrotondata alle estremità, con sporgenza centrale, decorata da un fregio con quattro cherubini e una capra, e due vasi laterali a navette con teste egizie contenute in nicchie ovali; sulla terrazza al centro un trofeo musicale semicircolare.
Bellissimo e grande quadrante scheletrato che indica giorni, mesi, giorni della settimana, ore, minuti, secondi al centro.
Epoca : LXVI
Altezza 60 cm - Lunghezza 43,5 cm - Profondità 14 cm